-
Articoli recenti
Meta
Links
- Chi va con lo Zoppo… Ascolta buona musica!
- Creative Commons
- Fronte Popolare per la Musica Libera
- illimitarte
- illimitarte – Popòdcast
- illimitarte – StudiareMusica
- Lezioni di rock
- Marenia
- Nine Inch Nails
- Pino Ciccarelli – Concerto Musicale Speranza
- Pop Net Europe
- Radiohead
- SubCava Sonora
- SubTerra
- Teatro Civico 14
Archivi del mese: Settembre 2012
In merito al referendum di Radio Capital sui Classici degli anni 00 del 21° secolo, ci sono, a mio parere, alcuni errori di fondo.
E’ il testo di una mail che ho inviato a Radio Capital oggi sul tema dei Classici degli anni zero del 21° secolo. Mauro Boccuni, 50 anni, giornalista musicale per stampa e radio, Pozzuoli In merito al referendum tra i … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli
Contrassegnato Classici, Radio Capital
Commenti disabilitati su In merito al referendum di Radio Capital sui Classici degli anni 00 del 21° secolo, ci sono, a mio parere, alcuni errori di fondo.
Una nota su “The Boxer”, Paul Simon, 1970
Paul Simon mise per iscritto nel testo di “The Boxer” la frustrazione di TUTTI i musicisti in erba ed in corso di una forma di affermazione. “Le puttane sulla settima strada” erano gli editori e tutte le etichette a cui … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli
Contrassegnato "The Boxer", 1970, Art Garfunkel, Byrds, Frank Zappa, Mauro Boccuni, Paul Simon, Velvet Underground
Commenti disabilitati su Una nota su “The Boxer”, Paul Simon, 1970
Perché “All My Loving” dei Beatles genera (di solito) cascate di lacrime
Con questa nota rispondo ad un post di Francesco Prisco che si interrogava sul perché in particolare All My Loving dei Beatles (With the Beatles, 1963) generasse commozione a valanga. Quindi, confermo che All My Loving genera una cascata generosa di commozione … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli
Contrassegnato All My Loving, Beatles, Fabrizio De André, La Guerra di Piero
Commenti disabilitati su Perché “All My Loving” dei Beatles genera (di solito) cascate di lacrime
2 a.m. – The End. The Start., 2011
Non è una recensione, non credo nelle recensioni. Le ho sempre trovate degli esercizi retorici senza senso. Questi sono dei commenti personali fatti durante e dopo l’ascolto dei pezzi. E a conclusione del lavoro. Cominciamo. L’album che ascolto è l’EP … Continua a leggere
Pubblicato in News, Recensioni
Contrassegnato 2 a.m. - The End. The Start., 2011, Mauro Boccuni
Commenti disabilitati su 2 a.m. – The End. The Start., 2011
Come ci si informa a livello musicale nel 2012? parte prima
Nel 2012,non è facile capire o intercettare i mezzi, i modi e i tempi con cui le miriadi di segmenti delle tribù dei follower porta avanti le proprie ricerche, passioni e culti nel campo dell’arte. E in special moda della … Continua a leggere
Pubblicato in News
Commenti disabilitati su Come ci si informa a livello musicale nel 2012? parte prima
“The Duke” – Joe Jackson 2012
Interessante, si presta ad un buon ascolto accarezzando il repertorio del compositore e direttore d’orchestra ma senza “ruggire”… è un album che si mantiene per modestia u minuto prima di dichiararsi del tutto…forse per questo è u invito a riprenderlo … Continua a leggere
Pubblicato in News
Contrassegnato "The Duke" - Joe Jackson 2012
Commenti disabilitati su “The Duke” – Joe Jackson 2012